Passa al contenuto

4 idee per preparare un evento sensoriale

21 novembre 2025 di
4 idee per preparare un evento sensoriale
Wordfall, Jakub Siemiątkowski

Un evento sensoriale è un'iniziativa pensata per attivare contemporaneamente più sensi: vista, udito, tatto, olfatto e persino gusto. Questo approccio contribuisce a creare coinvolgimento emotivo e fa sì che i partecipanti ricordino a lungo l'esperienza. Ecco quattro idee concrete per creare un evento sensoriale che delizia, sorprende e valorizza l'attività dei partecipanti.

1. Zone aromatiche a tema

L'olfatto è in grado di evocare emozioni intense e risvegliare ricordi. Approfittatene creando zone aromatiche che trasmettano agli ospiti uno stato d'animo particolare, come il profumo del bosco in un'area relax, quello del caffè appena tostato in uno stand espositivo, della lavanda in una zona tranquilla o delle spezie durante una degustazione. I profumi possono essere diffusi tramite diffusori, candele o materiali naturali. Si tratta di un elemento sottile ma molto efficace per raccontare una storia attraverso i sensi.


2. Altalena a cascata Wordfall

Si tratta di un design unico che sarà un'attrazione ideale per un evento sensoriale. Quando l'utente attraversa la parete d'acqua, il flusso si interrompe esattamente al momento giusto, consentendo di passare attraverso l'acqua senza bagnarsi. Può essere installato all'aperto o al chiuso e, grazie alla sua struttura modulare, può essere adattato alle condizioni tecniche. L'illuminazione a LED aggiuntiva e una o due altalene lo rendono il fulcro perfetto di un evento sensoriale.


 Ask for price


3. Intrattenimento con audio

Il gioco con il suono è un must per un evento sensoriale. Investite in soluzioni che rispondono al movimento o alla presenza dei partecipanti, come pavimenti interattivi o dispositivi touch o vocali. È anche un'ottima idea organizzare una silent disco, dove gli ospiti indossano le cuffie e scelgono uno dei diversi canali musicali disponibili. Per il pubblico esterno è uno spettacolo silenzioso e suggestivo, mentre per i partecipanti è un'esperienza profonda e individuale. La silent disco può anche essere combinata con effetti luminosi per creare un viaggio multisensoriale totalmente immersivo.


4. Piscine asciutte

Gli eventi sensoriali non devono essere sovraccarichi di stimoli: è necessario lasciare spazio per respirare. Tra le attrazioni, è una buona idea includere una piscina con palline di gommapiuma o di plastica. Questo creerà un'area rilassante per giocare e distendersi, che lenirà il senso del tatto. Si tratta di una soluzione particolarmente efficace per eventi familiari o festival.


Vale la pena ricordare che un evento sensoriale non è solo una nuova moda, ma prima di tutto uno strumento efficace per coinvolgere il pubblico e rendere l'evento memorabile. Utilizzando soluzioni come l'altalena a cascata Wordfall, zone profumate, dispositivi interattivi, discoteca silenziosa o piscine di palline, è possibile creare un'esperienza che coinvolge il partecipante a molti livelli: fisico, emotivo e cognitivo. Sono questi i tipi di eventi che lasciano un ricordo indelebile e generano feedback positivi da parte degli ospiti.